top of page

VISITE SPECIALISTICHE

visita ortopedica.jpg

VISITA ORTOPEDICA

La visita ortopedica serve per monitorare lo stato di salute dell'apparato locomotore, cioè delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli, in condizioni normali o in seguito a traumi. 
A cosa serve? Essa è utile per diagnosticare patologie, croniche o degenerative, a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia). Fra le più frequenti sono incluse l' artrosi, i problemi al menisco, le lesioni ai legamenti del ginocchio, traumi.

visita fisiatrica.jpg

VISITA FISIATRICA

La visita fisiatrica viene prescritta in caso di disturbi a carico dell’apparato osteoarticolare che possono essere dovuti a infiammazioni, traumi o a seguito di interventi ortopedici.
Quando è indicata? In presenza di disturbi che riguardano muscoli, tendini o le articolazioni individuabili facilmente e che non richiedono un trattamentochirurgico.
Molti di questi dolori possono comportare una diminuzione delle capacità di svolgere le attività di tutti i giorni (familiari, lavorative, sportive, ecc.) a causa di una riduzione delle funzionalità motorie.

visita urologica_2.jpg

VISITA UROLOGICA

La visita urologica  ha come obiettivo quello di diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere urologico, come: incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostratiti, ed è importante sottolineare che è una visita, non dolorosa e non invasiva.

visita flebologica.jpg

VISITA FLEBOLOGICA

La visita flebologica con ecocolordoppler serve per valutare in modo non invasivo, la  circolazione periferica per arrivare ad una diagnosi della malattia e decidere, insieme al paziente, quale possa essere il trattamento migliore per affrontarla.

visita cardiologica.jpg

VISITA CARDIOLOGICA

La visita cardiologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere cardiologico. Al di là dei pazienti con malattia  cardiologica può essere utile per diagnosticare la natura di sintomi come dolore toracico, affanno, sincope, capogiri, palpitazioni e verificarne eventualmente il legame con disturbi di tipo cardiaco.
La visita cardiologica è utile per diagnosticare e curare le principali patologie cardiovascolari, come l'ipertensione arterosia la cardiopatia ischemica,lo scompenso cardiaco, le cardiomipatie, le malattie della valvole cardiache o seguire pazienti portatori di protesi valvolari.

+39 3284039917 / +39 0871 79847 / +39 0854 463486 

1) Via madonna del ponte, 118; Fara Filiorum Petri (CH) || 2) Galleria  Karol Wojtila, San Giovanni Teatino (CH)

©2018 BY FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE ROSATI.

bottom of page