top of page

FONDI CONVENZIONATI 

Lo sapevi che la maggior parte dei contratti di lavoro comprende la copertura sanitaria? Per sapere se sei coperto, verifica se nella tua busta paga è presente una voce relativa a “trattenute per fondo sanitario o cassa mutua”, oppure controlla cosa dice il tuo CCNL.

Se invece sei un libero professionista e sei iscritto ad un Albo chiedi informazioni al tuo Ordine Professionale.
Se sei un pensionato, in alcuni casi la copertura di cui hai beneficiato durante l’attività professionale viene estesa anche alla pensione.

Informarsi dunque può essere molto vantaggioso!

Per maggiori informazioni riguardo i fondi integrativi sanitari, su cosa cosa sono e come funzionano il link qui di sotto vi darà maggiori informazioni.

metasalute.png

METASALUTE

Di questo fondo possono beneficiare tutti i lavoratori METALMECCANICCI,  dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero. 

Per maggiori informazioni su come utilizzare il fondo per evitare di pagare le tue spese sanitarie, visita il link sottostante oppure contattaci.

Fisde.jpg

FISDE

Il fondo integrativo sanitario FISDE, su base convenzionale, è aperta alle società il cui personale in prevalenza sia regolato dal  C.C.N.L. per i lavoratori del settore elettrico come ENEL,, TERNA, EDISON, ENI.
Per maggiori informazioni riguardo il fondo visitare il sito attraverso il link sottostante.

Unisalute.png
Faschim.jpg

UNISALUTE

E’ la società del Gruppo Unipol dedicata esclusivamente alle assicurazioni sulla salute. Essa raggruppa altre tipologie di fondi assicurativi sanitari come FONDEST, FASDA, ASIM e ONA. 
Migliaia di aziende italiane di tutti i settori e dimensioni sono coperti da questo fondo.

Per maggiori informazioni e scoprire alcune delle aziende coperte cliccare sul tasto in basso

FASCHIM

Fondi di assistenza sanitaria rivolto a lavoratori  dipendenti ai quali viene applicato il CCnl  dell'INDUSTRIA CHIMICA, chimico farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settorai abrasivi, lubrificanti e gpl,  il CCnl Minerario e il CCnl Coibenti.
Per maggiori informazioni riguardanti questo fondo potrete averne cliccando sul link sottostante

Fasi.png
welion-assidai.jpg

FASI

Il Fasi, Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, è un’Associazione di secondo grado senza scopo di lucro, con 40 anni di storia, che opera in base agli accordi contrattuali fra Confindustria e Federmanager.

WELION

il Gruppo Generali è una delle principali realtà assicurative al mondo. Oggi è presente in oltre 60 Paesi, con 76 mila dipendenti e 55 milioni di clienti.
Dal 1 gennaio 2018 Generali Italia S.p.A. ha in gestione la polizza del Fondo ASSIDAI “Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali”.
Assidai è un Fondo di assistenza sanitaria che ha natura giuridica di ente non profit. Nato nel 1990 su iniziativa di Federmanager, con lo scopo di soddisfare le esigenze professionali, personali e familiari di manager, quadri e alte professionalità. Con una base di oltre 56 mila nuclei familiari e 140 mila persone assistite, Assidai è oggi punto di riferimento non solo degli individui e dei loro cari, ma anche delle oltre 1.500 aziende che hanno scelto di sottoscrivere un piano sanitario da offrire alle proprie risorse umane.

caspie.jpg

CASPIE

Cassa di Assistenza Sanitaria che nasce dalla collaborazione della C.A.S.P.I.E. (Cassa Autonoma di Assistenza Sanitaria tra il Personale dell’Istituto di Emissione) con la CASPIE specularmente creata nel 2002  per estendere l’assistenza sanitaria anche a settori diversi da quello bancario e finanziario.

Eroga assistenza sanitaria in favore di Enti assistiti, Pubblici e Privati, che trovate al link sottostante.

fasdac.png

FASDAC

Il F.A.S.D.A.C.è il Fondo di Assistenza Sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime. E’ un Ente di natura contrattuale ed è disciplinato da un proprio statuto e Regolamento.

+39 3284039917 / +39 0871 79847 / +39 0854 463486 

1) Via madonna del ponte, 118; Fara Filiorum Petri (CH) || 2) Galleria  Karol Wojtila, San Giovanni Teatino (CH)

©2018 BY FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE ROSATI.

bottom of page